Visita Fisiatrica

Ogni paziente viene sottoposto a Visita Fisiatrica in cui con una accurata Anamnesi, valutazione clinica e valutazione degli esami strumentali viene formulata una Diagnosi e viene stilato il conseguente Progetto Riabilitativo per definire il percorso terapeutico. All’interno del progetto riabilitativo il Programma Riabilitativo definisce le aree di intervento specifiche, gli obiettivi a breve termine, i tempi e le modalità di erogazione degli interventi, gli operatori coinvolti e la verifica sistematica degli interventi. Vengono trattati pazienti con Patologie Ortopediche (degenerative come l’Artrosi, Postraumatiche, Postchirurgiche ), Patologie Neurologiche, Patologie Respiratorie etc.. L’obiettivo è il recupero completo della funzione, la remissione del dolore ed il ritorno allo svolgimento delle attività della vita quotidiana e delle attività sportive in completa autonomia. Nel caso in cui il recupero non possa essere completo si ricercano le strategie e gli ausili che permettano di migliorare l’autonomia del paziente

Cosa portare alla visita


Si indica al paziente di portare alla visita tutta la documentazione di diagnosi e esami strumentali passati (Risonanze Magnetiche, Ecografie etc..).

Dr. Carlo Martinelli Pecco


Curriculum

Formazione
– Diploma di Maturità Classica conseguita c/o Il Liceo Classico C. Botta di Ivrea nel 1982
– Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita c/o l’Università degli Studi di Torino il 8-11-1991
– Specialità in Medicina Fisica e Riabilitazione conseguita c/o l’Università di Torino il 5-12-1996
– Diploma Universitario di Medicina Manuale Osteopatica conseguito c/o il dipartimento di Medicina dell’Università Paris 13 Bobigny il 25-06-1997
– Master di Osteopatia (Medicina Funzionale sec Marco Forte 2008-2009)
Diploma EROP Osteopatia 2011

Incarichi
– Dirigente di I livello c/o il Servizio di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’ASL 9 di Ivrea dal 1/1/1997 al 31-12-2002
– Responsabile dell’Unità Funzionale di Riabilitazione c/o La Clinica Eporediese di Ivrea, Presidio del Policlinico di Monza, dal 1-09-2003 al 31-01-2018
– Direttore Tecnico del Centro di Fisioterapia Genesi a Banchette di Ivrea
– Consulente del Centro Fisioterapico Mios di Caluso
– Consulente c/o lo Studio Premium Medical di Aosta
– Staff Medico Giochi Olimpici Invernali Torino 2006
– Responsabile del Team Riabilitativo della Fick (Federazione Italiana Canoa KayaK) da Marzo 2017